PHOTOSHOP CC 2018 – Tutorial 1: Le basi di Photoshop
Se il video ti è piaciuto metti un LIKE, ISCRIVITI al canale e
🙏 Offrimi un caffè ➜ https://www.paypal.me/FrancescaMartorana
______________________________________________________________________________________________
⭐ #Adobe #Photoshop CC 2018 – Tutorial in italiano ⭐
[ LEZIONE 1: IMPARARE A CONOSCERE PHOTOSHOP DA ZERO ]
• Aprire immagini esistenti o crearne di nuove.
• Esplorare l’ area di lavoro Photoshop
• Operazioni di zoom e panning in Photoshop
• Annullare o ripristinare uno o più comandi.
• Salvare il proprio lavoro.
📌 COME APRIRE E CREARE IMMAGINI
Per aprire immagini esistenti, nella barra dei menu seleziona File ➜ Apri
Per creare una nuova immagine da zero, nella barra dei menu seleziona File ➜ Nuovo
📌 INTERFACCIA PHOTOSHOP
• La barra dei menu (nella parte più alta della schermata) contiene i menu File, Modifica, Immagine e altri menu che consentono di accedere a molti comandi, regolazioni e pannelli.
• La barra Opzioni (sotto la barra dei menu) mostra le opzioni relative allo strumento che si sta utilizzando.
• Il pannello Strumenti (a sinistra) contiene strumenti per modificare immagini e creare progetti grafici. Gli strumenti simili sono raggruppati insieme. Puoi accedere agli strumenti correlati di un gruppo facendo clic su e tenendo premuto uno strumento nel pannello.
• Tra i pannelli (a destra) si trovano Colore, Livelli, Proprietà e altri che contengono molti controlli diversi per elaborare le immagini. Nel menu Finestra è disponibile un elenco completo di tutti i pannelli.
• Nella finestra Documento (al centro) è visualizzato il file a cui stai lavorando. Se si aprono più documenti contemporaneamente, questi saranno visualizzati in schede nella finestra Documento.
Per chiudere un’immagine, scegli File ➜ Chiudi.
📌 COME ESEGUIRE LO ZOOM IN AVANTI E INDIETRO E CREARE EFFETTI DI PANNING IN PHOTOSHOP
• Lo strumento Zoom si trova nel pannello Strumenti. Puoi passare da Zoom in a Zoom out nella barra delle opzioni.
• Con lo strumento Mano, anch’esso disponibile nel pannello Strumenti, puoi eseguire operazioni di panning su un’immagine di grandi dimensioni o ingrandita.
📌 COME ANNULLARE UNA O PIÙ OPERAZIONI
• Per annullare l’ultima operazione effettuata, seleziona Modifica ➜ Annulla oppure premi Ctrl+Z (Windows) o Comando+Z (macOS).
• Per ripetere l’ultima operazione effettuata, seleziona Modifica ➜ Ripeti oppure premi Ctrl+Z (Windows) o Comando+Z (macOS).
• Per annullare più operazioni, seleziona Modifica ➜ Indietro più volte oppure seleziona un’operazione nel pannello Storia.
📌 COME SALVARE UN’IMMAGINE
• Scegli File ➜ Salva oppure File ➜ Salva con nome.
• Il salvataggio in formato Photoshop (.psd) permette di mantenere intatti livelli, testo e altre proprietà modificabili di Photoshop. È meglio salvare le immagini in formato PSD durante le operazioni di elaborazione.
• Il salvataggio in formato JPEG (.jpg) o PNG (.png) invece genera un file di immagine standard che può essere condiviso, aperto con altri programmi e pubblicato online. Una volta conclusa l’elaborazione, salva una copia del tuo progetto anche in uno di questi formati.
Alla prossima lezione!
🎨 Ing. Francesca Martorana
______________________________________________________________________________________________
Se vuoi approfondire la conoscenza di #PhotoshopCC ti consiglio questi libri:
📗 Adobe Photoshop CC 2019 Release: Classroom in a Book. the Official Training Workbook from Adobe (Inglese) : https://amzn.to/2UFa0iN
📘 Photoshop CC per la fotografia digitale (in Italiano) : https://amzn.to/2zTadqE
Duration: 00:27:10
source